- Centro Italiano Sviluppo Psicologia - C.I.S.P. - tel. 0622796355 - 0622796354 - CISP (Rivista di Psicologia e Psicoterapia) - psicoterapia psicoterapeuta psico psicoanalisi e psicologia - tirocini per psicologi e psicoterapeuti - gruppi di auto mutuo ai
                                                                          

CISP è la rivista del Centro Italiano Sviluppo Psicologia di Roma tel. 0622796355 - 0622796354

 CORSO DI ADDESTRAMENTO ALLA COMUNICAZIONE ASSERTIVA (8 crediti ECM)

***Abiti nel Lazio? Clicca qui***

                                                                                                                    

                                                     IO E MIA FIGLIA SOFFRIAMO DI DISTURBI ALIMENTARI.


Sono T******, ho 38 anni e comincio a prendere coscienza di aver bisogno di aiuto. Anche io mi riconosco nelle storie che ho letto nel sito. La mia non è una situazione gravissima, ma da qualche tempo, dopo una cura per le intolleranze alimentari che mi ha fatto dimagrire 20 kg, noto questa fame serale che dura tre o quattro giorni di seguito durante i quali ho un desiderio irrefrenabile di mangiare le cose proibite, soprattutto biscotti, parmigiano, qualche volta cioccolato, ma soprattutto cose da sgranocchiare che riempiano la bocca, che facciano passare il tempo. Non ho alcun potere di controllo.  Dopo mi sento in colpa e sono allo stesso tempo comprensiva con me stessa, penso che forse ne avevo bisogno, che domani non succederà più… ma se non trascorrono questi tre, quattro giorni neri non riesco a
controllarmi. Non vomito mai, non ne sono capace. Talvolta le abbuffate scatenano crisi di diarrea notturna con mal di pancia e svenimento. Poi nei giorni successivi mangio meno adotto strategie per non sentire la fame (ma lo so benissimo che non è fame, è solo voglia di qualcosa, voglia di tutto). Riesco così a mantenermi sui 57 kg per un metro e 55 di altezza, ma non sto bene. Quando peso 53 kg sono felice, mi sento bella, sto bene con me stessa e con gli altri. Quando arrivo a 58 kg, come oggi, ho il malumore, è come se dovessi per forza raggiungere questo apice per poi ridiscendere. La cosa che più mi preoccupa e per la quale vi scrivo è che ho una figlia di 12 anni in grave sovrappeso per disordini alimentari legati a problemi in famiglia. Lei mi guarda mangiare, spesso divoro tutto il cibo mentre chiaccheriamo da sole la sera. Lo sentiamo che qualcosa non va… che non siamo capaci di controllarci. Credo che una terapia potrebbe aiutarci a capire cosa ci succede.

 


 

www.cisp.info

www.attacchidipanico.it  www.psicoterapie.org  www.tossicodipendenze.net
 www.disturbisessuali.it  www.ossessioniecompulsioni.it  www.terapiadicoppia.it  www.prevenzione-psicologica.it www.psicosi.net  www.fobia.it  www.depressioni.it  www.ansie.it  www.infanziaeadolescenza.info  www.terapiedigruppo.info  www.psicoterapie.info  www.lavorodigruppo.eu www.disturbialimentari.com

ritorna alla homepage

Copyright © CISP